Il mondo degli appalti a 360°

About Public mette a disposizione un servizio di consulenza telefonico, in materia di partecipazione a gare di Appalti Pubblici.
Tale servizio, grazie all’esperienza acquisita in questi anni e la collaborazione con i più importanti consulenti di appalti pubblici in Italia, viene erogato direttamente con proprio personale tecnico qualificato e garantisce una reale assistenza e supporto alle imprese che quotidianamente partecipano a gare di appalto, con particolare riferimento alle seguenti tematiche:

  • l’interpretazione dei bandi di gara per la partecipazione come impresa singola o in A.T.I. ed il relativo criterio di aggiudicazione da applicare;

  • indicazione di nominativi aziende di fiducia per A.T.I. e/o Subappalti;

  • categorie SIOSS scorporabili e/o subappaltabili;

  • acquisizione e cessione rami d’azienda;

Consulenza legale per le Gare

About Public srl, avvalendosi della partnership con professionisti qualificati, esperti in materia di contratti pubblici, vuole mettere a disposizione dei propri Clienti un qualificato e professionale servizio di consulenza legale telefonica.
L’esperienza maturata dai professionisti nella contrattualistica pubblica, oltre che nel contenzioso dinanzi alla Giustizia Amministrativa e nelle procedura incardinate presso l’ANAC, i numerosi incarichi di docenza in convegni e seminari in materia, nonché il continuo aggiornamento su tutti i temi legati alla Pubblica Amministrazione, garantiscono un’assistenza di alto profilo, caratterizzata dal supporto OPERATIVO e IN TEMPO REALE agli operatori economici impegnati nella partecipazione alle gare di appalti e nell’esecuzione dei contratti pubblici.
Il suddetto servizio prevede un contatto diretto telefonico o tramite messaggistica whatsapp, a quesiti di pronta soluzione, inerenti, ad esempio, a:

  • interpretazione dei bandi di gara;

  • requisiti generali e speciali;

  • strumenti di aggregazione tra imprese (R.T.I., avvalimento, subappalto, ecc.);

  • cause di esclusione;

  • problematiche legate alla fase esecutiva dell’appalto (consegne, sospensioni, iscrizione di riserve, maggiori onerosità, mancate contabilizzazioni, ecc.)

  • valutazione opportunità di ricorso o altre azioni.

Inoltre, è possibile richiedere, su preventivo, pareri scritti e l’eventuale assistenza legale per qualsiasi altra questione o problematica, anche in relazione all’insorgenza di un eventuale contenzioso

Rating di legalità

Il Rating di legalità è il nuovo strumento introdotto nel 2012 per le imprese italiane, al fine di introdurre i principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un giudizio sul rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, sul grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business.
Al riconoscimento di un sufficiente livello di rating di legalità -convenzionalmente misurato in “stellette” – , l’ordinamento ricollega vantaggi in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario.
Vediamo più da vicino di cosa si tratta.

Polizze

La fidejussione, sostitutiva della cauzione, è indispensabile per partecipare ad appalti e per sottoscrivere i relativi contratti.   Il nostro partner opera da oltre un decennio solo nel ramo cauzioni del settore edilizia ed appalti pubblici, ed è in grado di poter progettare e costruire i migliori programmi di copertura assicurativa per i lavori e per l’azienda, alle migliori condizioni di mercato, con affidamenti particolarmente ampi, ma soprattutto in tempo reale e con strumenti di estrema avanguardia.   I servizi offerti riguardano:

  • Polizze provvisorie;

  • Polizze definitive;

  • C.A.R.;

  • Anticipazioni;

  • Rate di saldo;

  • Decennale Postuma;

  • R.C.T./R.C.O. con tassi convenzionati;

  • Sorveglianza stradale

Sicurezza e Formazione

Il servizio Formazione e Sicurezza nasce dalla collaborazione con il nostro partner per soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti offrendo servizi di consulenza aziendale e corsi, sia didattici che pratici, con docenti esperti di sicurezza.

Riserve

Il servizio, curato da Legali qualificati nel settore, potrà supportare le imprese per la soluzione di ogni criticità relativa alla fase esecutiva del contratto e quindi dalla consegna dei lavori fino al collaudo delle opere quale atto tecnico-amministrativo.

MOG-231

Il D.Lgs. 231/2001 ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento la responsabilità in sede penale degli enti, che si aggiunge a quella della persona fisica che ha realizzato materialmente il fatto illecito. La nuova responsabilità sorge soltanto in occasione della realizzazione di determinati tipi di reato da parte di soggetti legati a vario titolo all’ente e solo nelle ipotesi che la condotta illecita sia stata realizzata nell’interesse o a vantaggio di esso. Dunque, non soltanto allorché il comportamento illecito abbia determinato un vantaggio, patrimoniale o meno, per l’ente, ma anche nell’ipotesi in cui, pur in assenza di tale concreto risultato, il fatto-reato trovi ragione nell’interesse dell’ente. L’art. 6 del D.Lgs. 231/2001 contempla tuttavia una forma di esonero da responsabilità dell’ente se si dimostra, in occasione di un procedimento penale per uno dei reati considerati, di aver adottato ed efficacemente attuato modelli 231 idonei a prevenire la realizzazione degli illeciti penali considerati. L’esonero dalle responsabilità dell’ente passa attraverso il giudizio d’idoneità del sistema interno di organizzazione e controlli, che il giudice penale è chiamato a formulare in occasione del procedimento penale a carico dell’autore materiale del fatto illecito. Dunque, la formulazione dei MODELLI 231 e l’organizzazione dell’attività dell’organo di controllo devono porsi come obiettivo l’esito positivo di tale giudizio d’idoneità.

Servizio Ricerca Avvalimenti

About Public interviene in questo ambito eseguendo una accurata ricerca per conto dei clienti, della disponibilità da parte di imprese singole e consorzi a concedere tale opportunità. Ufficio Appalti prima di accettare l’incarico eseguirà un’analisi equilibrata delle richieste, procedendo all’attivazione dell’Istituto in modo razionale e compatibile alla capacità tecnica ed economica dell’impresa che ne fa appunto richiesta con l’intento di tutelare gli interessi di tutti, ivi compreso gli Enti Appaltanti. Grazie a questa attenta gestione riusciamo ad accontentare sempre i nostri Partners.

Servizio di presa visione

About Public esegue sopralluoghi in tutta Italia e si occupa del ritiro dell’attestato di presa visione necessario per la partecipazione ad una gara d’appalto. Dalle segnalazioni ricevute dai nostri clienti moltissime aziende di servizi in tutta Italia si propongono per effettuare tale servizio a prezzi veramente convenienti, proponendo pacchetti prepagati. Qualsiasi impresa cliente e non può farci pervenire la richiesta, non abbiamo un prezzo fisso per tale servizio perché sappiamo già che è necessaria una valutazione diversa per ogni gara. Questo modus operandi ci consente di essere praticamente sempre trasparenti e efficaci e sempre capaci di risolvere il problema.

Servizio di iscrizione Albi Fornitori

Il primo passo consiste nell’individuare gli enti ritenuti interessanti; ciò avviene elaborando una prima analisi insieme. About Public, in ragione del settore di intervento e delle aree geografiche di interesse selezionate, proporrà una lista di enti cui iscriversi. Una volta individuati, siano essi albi telematici o da concludere in modo cartaceo, Ufficio Appalti darà seguito a tutte le attività necessarie per l’iscrizione fino al compimento del mandato.

  1. L’iscrizione nelle liste dei fornitori di fiducia di un ente pubblico consente all’impresa di essere contattata dalla Stazione Appaltante per avviare una procedura di Affidamento Diretto o Procedura Negoziata che oggi rappresenta all’incirca il 60 % delle procedure di affidamento di un appalto.\
  2. Il D.lgs 36/2023 norma che regolamenta gli appalti, concede alla Stazione Appaltante di affidare, con il sistema di affidamento diretto ai sensi dell’ art. 36 comma 2 Lett. A) lavori fino ad un importo massimo di euro 150.000,00 e tramite procedura negoziata, ai sensi dell’art.63 (senza pubblicazione del bando), in funzione dell’attività oggetto dell’appalto, lavori per importi differenti di seguito descritti : Lavori 1.000.000,00 euro Servizi e Forniture al di sotto della soglia comunitaria.\
  3. L’iscrizione a questi albi pre-qualifica un operatore economico e consente a questi di essere individuato dalle SA per le sue caratteristiche oggettive (capacità Tecnica-Organizzativa-Finanziaria).

Monitoraggio Strutturale

About Public, tramite un proprio partner, propone un servizio di monitoraggio strutturale che si avvale dei sistemi digitali e fisici, volti ad offrire un sistema integrato di servizi e soluzioni complete alle diverse problematiche che possa avere il cliente. Con l’acquisizione anche in tempo reale e l’elaborazione dei dati si assicura un controllo strutturale esaustivo e continuo per la verifica della qualità e la valutazione delle condizioni di grandi opere infrastrutturali. Realizziamo sistemi innovativi di controllo dinamico non invasivo per determinare la dinamica vibrazionale della struttura ottimizzando la gestione dei monitoraggi dei diversi tipi di infrastruttura.

Monitoraggio Ambientale

Attraverso le stazioni di monitoraggio fisse e mobili dislocate sul territorio vengono acquisite periodicamente i parametri specifici richiesti per le principali matrici ambientali: aria, acqua, suolo, vibrazioni, rumore, traffico, ecosistema, meteo, terre e rocce di scavo per definire le condizioni di sicurezza dei luoghi di lavoro, località o cantieri durante le fasi di realizzazione di un’opera. L’esperienza nel settore ci ha permtte di realizzare studi per la valutazione di impatto ambientale, caratterizzazione dei siti inquinati e consulenze specifiche per assistere il cliente durante la realizzazione di un’opera al fine di poter operare nel pieno rispetto della normativa vigente in materia.

Monitoraggio Geotecnico

Si realizzano sistemi di controllo e posa in opera di impianti per il monitoraggio idraulico e geotecnico sia statico che dinamico per diverse grandi opere fornendo una ampia gamma di strumentazione geotecnica elettrica grazie al nostro personale specializzato che ci permette l’analisi e l’elaborazione dei parametri per lo studio della risposta della struttura e per il controllo della stabilità dell’opera durante le fasi di costruzione e di esercizio. Possiamo monitorare con l’impiego di reti di sensori anche wireless per il controllo in Italia ed all’estero di diverse dighe, gallerie, infrastrutture in genere e versanti a rischio frana ci ha permesso di sfruttare le nostre capacità per proporre al cliente le migliorie e le soluzioni alternative possibili per la risoluzione delle diverse problematiche di cantiere.